ROSE IN FIORE DA 35 MILIONI DI ANNI
“La scoperta di alcuni frammenti fossili
nelle zone rocciose dell’Oregon e del Colorado,
ha permesso di stabilire
la data di nascita della rosa:
35 milioni di anni fa.
Da quell’epoca antichissima e ormai perduta nella notte dei tempi
le Rose hanno continuato a fiorire con lentissima, costante evoluzione
pur mantenendo intatti i caratteri essenziali di alcune specie.
Infatti le Rose a cinque petali,
che ancora oggi fioriscono spontaneamente
in quasi tutti i continenti,
sono simili alle prime specie apparse
nel periodo miocenico
ed idealizzate poeticamente
da antiche leggende.
Non soltanto poeti e cantori hanno chiesto alla Rosa funzioni di simbolismo
ma ancora tremila anni prima di Cristo egiziani e cinesi, greci e persiani
usavano offrire le prime Rose a fiore doppio a sacerdoti e guerrieri come segni di particolare distinzione.
Persino gli antichi finnici, i Tchoudes, mostrarono di prediligere la grazia perfetta e leggera
di questo fiore per coniare le loro monete imprimendovi un segno di rara stilizzazione.” (Gigliola Magrini)
Stupende! Buona serata cara Nives un abbraccio!
"Mi piace""Mi piace"
E’ il caso di dire che non dimostrano assolutamente l’età che hanno! 🙂
Felice Pasqua a te e ai tuoi cari.
Marirò
"Mi piace""Mi piace"
Cari AUGURI Marirò…di vero cuore!
Nives
"Mi piace""Mi piace"
Donandoti una rosa (scegli Tu il colore) ti auguro una
Santa e lieta Pasqua
Bacione
Gina
"Mi piace""Mi piace"
Che la gioia della Pasqua…ti riempia di Amore!
Un caloroso abbraccio
Nives
"Mi piace""Mi piace"