…a credere al loro domani!
“Dimmi come vivi un giorno ordinario,
un giorno qualsiasi
e ti dirò quanto vale
il tuo sogno di domani.”
(Pedro Casaldaliga)
GRAZIE DI CUORE A CHI CREDE, CURA, AMA DAVVERO…LA VITA!
…a credere al loro domani!
“Dimmi come vivi un giorno ordinario,
un giorno qualsiasi
e ti dirò quanto vale
il tuo sogno di domani.”
(Pedro Casaldaliga)
GRAZIE DI CUORE A CHI CREDE, CURA, AMA DAVVERO…LA VITA!
I commenti sono chiusi.
Fondamentale prendersi cura della nostra terra e della natura… abbiamo solo questo pianeta da vivere…. buona gornata cara Nives un bacio Pif
"Mi piace""Mi piace"
E’ vero Pif….dobbiamo aiutare la Natura e non distruggerla!
Un abbraccio
Nives
"Mi piace""Mi piace"
Credo che siamo ancora in tempo di salvare la nostra terra
"Mi piace""Mi piace"
Sì Pif…siamo in tanti che amiamo davvero la Natura, ma sopratutto… è la Natura che non tradirà mai se stessa!
Buona settimana!
Nives
"Mi piace""Mi piace"
Bella poesia e giustissimo pensiero. Un abbraccio cara Nives. Isabella
"Mi piace""Mi piace"
Nel Salento, uomini coraggiosi curano con metodi naturali e credono alle autodifese dei loro Olivi secolari…minacciati… più che dalla malattia in se stessa, da interessi delle multinazionali che, pianificano i raccolti dei territori.
Per questo curano, sperimentano, si oppongono agli abbattimenti di queste Cattedrali Naturali…
https://www.facebook.com/NovArianotiziarioAcquaricadelCapo?fref=nf
Secondo me, si dovrebbe sostenere la fiducia di queste Persone che conoscono bene le “loro creature”…secondo me è un’errore cambiare coltivazioni… è un’indebolimento di Risorse vitali, di Patrimoni genetici antichi e Mondiali… quindi, della vita stessa!
Buona giornata Isabella!
Nives
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gli ulivi secolari soprattutto nella Puglia sono risorse che fanno parte di una storia antica. Sarebbe interesse di tutti difendere la loro coltivazione , hai ragione cara Nives. Talvolta la nostra vita dovrebbe essere anche consapevolezza , responsabilità, tutte cose che troppo spesso sembrano mancare. Isabella
"Mi piace""Mi piace"
Il ramoscello verde di ulivo nel becco della colomba, avrà sicuramente insegnato a Noè… a credere nella forza della rinascita, della pace, della natura, della vita!
Serena settimana cara Isabella!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie anche a te cara Nives. Buona settimana santa. Isabella
"Mi piace"Piace a 1 persona
Speriamo riescano a risolvere questa epidemia che li sta distruggendo, sarebbe davvero una calamità….
Buona giornata Nives!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Silvia, sì,anch’io confido nel “patrimonio genetico antico” inscritto… nella linfa vitale dell’ulivo. E’ l’albero che più di tutti è potato e abituato a resistere a terreni sassosi e aridi. E, nonostante questo, non smette mai di donare frutti succosi. Anzi, più spreme se stesso… più succosi e straordinari sono i suoi frutti!
Serena giornata.
Nives
"Mi piace""Mi piace"
Il problema degli ulivi è veramente importante.
Non tanto quanto quello delle palme… che vengono distrutte dal “punteruolo rosso”.
Giusto: “Che si abbia un po’ più di rispetto per la natura”.
Quarc
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Quarc, non conosco il problema delle palme…mi devo informare! Spero tanto che sia permesso loro di sviluppare autodifese contro questo “punteruolo rosso”!
Speriamo che le palme malate non vengano sterminate…come sta succedendo, purtroppo, agli ulivi!
Tanti auguri di buona Pasqua!
Nives
"Mi piace""Mi piace"