“Per sintetizzare con un’immagine il senso vivo della Tradizione,
ho fatto ricorso alla figura di Enea.
Davanti alla città che brucia, c’è chi pensa solo a mettere in salvo se stesso,
ritenendo che il mondo coincida con sé.
E c’è chi pensa di morire con la città, come fece la sentinella di Pompei
di cui narrava Oswald Spengler.
Il primo è l’idiota globale, il secondo è il tradizionalista eroico ma sterile.
Davanti a Troia in fiamme, Enea porta in salvo il suo vecchio padre, Anchise,
caricandoselo sulle spalle mentre il suo genitore stringe i penati,
sacro simbolo di continuità; e conduce fuori il suo piccolo figlio Ascanio,
con cui andrà a fondare la nuova città secondo il mito.
In quell’immagine scolpita da Gianlorenzo Bernini e nel travaglio della polis che brucia,
si riassume magnificamente il senso della Tradizione vissuta di padre in figlio. (Marcello Veneziani)
Buon fine settimana cara Nives! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Un caro Augurio anche a Te! Ciao Silvia!
Nives
"Mi piace""Mi piace"