“Credo nella durata,
credo nel crescere delle querce
lento e sicuro,
credo nella fedeltà
di chi sta dentro un percorso
che è tutto un “adesso”.
Credo a chi lotta
per un po’ di dignità e un po’ di cibo,
a chi rimane semplice
come un albero nella tempesta,
come una foglia
che vibra sull’albero,
come il primo fiore dell’anno.
Semplicemente fedeli
a curare ogni gemma,
vegliare tenendo acceso
il fuoco d’inverno,
dormire accanto
al canto della Sua Fonte.”
(Luigi Verdi)
“La fedeltà è resistente pazienza,
tenacia, dignità virtuosa.
Fedeli alla bellezza
che ti lavora dentro,
a giorni cuciti nella speranza
di vederci un po’ più chiaro,
a dissodare ogni zolla
del tuo terreno,
a non buttare
nemmeno una briciola
di ciò che la vita ti dà,
a portare a compimento
ciò che l’amore può fare.”
(Luigi Verdi)
“La fedeltà è resistente pazienza,
tenacia, dignità virtuosa……”
Forse sono fedele??????!!!!!! Mi piacerebbe che il Signore mi rispondesse. Ciao Nives e grazie per queste poesie ed il video meraviglioso.
"Mi piace""Mi piace"
“Forse sono fedele???!!!!…”
Carissima, credo che… se “siamo fedeli alla Bellezza che ci lavora dentro”…riusciremo, come questo Baobab, “…a portare a compimento ciò che l’amore può fare” !
Ciao Lucetta, ti abbraccio teneramente!
NIves
"Mi piace""Mi piace"
E’ la fedeltà il segreto della resilienza! Ma che tristezza vedere che oggi sembra merce dimenticata… E per questo niente ha più sapore.
"Mi piace"Piace a 1 persona
« La resilienza è la capacità di un individuo di generare fattori biologici, psicologici e sociali che gli permettano di resistere, adattarsi e rafforzarsi, a fronte di una situazione di rischio, generando un risultato individuale, sociale e morale. »
(Oscar Chapital Colchado (2011)) – da WIKIPEDIA
Grazie Monique per l’interessante commento.
Sì, anch’io penso che… “E’ la fedeltà il segreto della resilienza!”
Infatti è quando viene a mancare la FEDELTA’ ai fondamentali valori della persona umana e della società, che automaticamente viene negata alla “vita”, la possibilità di autorigenerarsi e riacquistare….”sapore”!
Buona estate!
Nives
"Mi piace"Piace a 1 persona
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gran bei versi e significativi i video. Come sempre.
Un abbraccio con sorriso 🙂
Marirò
"Mi piace""Mi piace"
Carissima….Grazie della visita, del commento e del sorriso!
Mi sembra di capire che la tua approvazione confermi l’idea che la FEDELTA’ è ancora ritenuta forza vitale… che contrasta il MALE, con il BENE!
OGGI però…tutto sembra relativo, opinabile, annacquato, stantìo…
Tanto che… la FEDELTA’ e la coerenza a se stessi e ai propri VALORI, sembra inutile, difficile, incompresa, sprecata..
Passibile d’essere rivista e rivalutata!
Giorgio Marchetti, su “Etica e reciprocità”, ed. Città Nuova, scrive:
“Un altro fenomeno della nostra epoca è l’individualismo, che riduce il soggetto a semplice individuo. Porta prima di tutto ad una lettura radicalmente soggettivistica della coscienza: essa, lungi dall’essere vista come fonte originaria di una identità che prende senso e si costruisce in un tessuto di relazioni, risulta di una individualtà chiusa e autosufficiente.
L’affermazione: “Decido secondo coscienza” può rispecchiare questa convinzione: il riferimento ad un ordine oggettivo è ritenuto superfluo, l’agire nasce e muore nell’individuo. L’individualismo inoltre spezza legami fra struttura sociale e individuo, fra istituzioni e personalità.”
Ciao Marirò, felice serata di piena estate!
Nives
"Mi piace"Piace a 1 persona