CARLO ROVELLI
“Una manciata di tipi di particelle elementari, che
vibrano e fluttuano in continuazione fra l’esistere e
il non esistere, pullulano nello spazio anche quando
sembra non ci sia nulla, si combinano assieme
all’infinito come le venti lettere di un alfabeto cosmico
per raccontare l’immensa storia delle galassie, delle
stelle innumerevoli, dei raggi cosmici,
della luce del sole, delle montagne, dei boschi, dei
campi di grano, dei sorrisi dei ragazzi alle feste, e del
cielo nero e stellato la notte.”

DEEPAK CHOPRA
“Sarebbe bello se l’universo ci fornisse una traccia
evidente, magari una bussola gigantesca che indica
la direzione da prendere! In effetti, la bussola c’è:
per trovarla dobbiamo solo guardare nel profondo
del nostro essere e scoprire il desiderio più puro
della nostra anima, il sogno per la nostra vita.”

ALESSANDRO D’AVENIA
“Mi ricordo ancora quell’orizzonte ampio e senza
punti di riferimento, in cui solo il sole faceva da
limite all’infinito. In quel momento capii che ciò che
conta di fronte a tanta libertà del mare non è avere
una nave, ma un posto dove andare, un porto,
un sogno, che valga tutta quell’acqua da attraversare.”

SIR JAMES MATTHEW BARRIE
“Nel momento in cui dubiti di poter volare, perdi
per sempre la facoltà di farlo. Il motivo per cui gli
uccelli, a differenza degli esseri umani, sono in
grado di volare, risiede nella loro fede incrollabile,
perché avere fede vuol dire avere le ali.”

STEPHEN HAWKING
“Noi viviamo la nostra vita quotidiana senza
comprendere quasi nulla del mondo. Ci diamo
poco pensiero del meccanismo che genera
la luce del Sole, dalla quale dipende la vita,
della gravità che ci lega a una Terra che ci
proietterebbe altrimenti nello spazio in conseguenza
del suo moto di rotazione, o degli atomi da cui
siamo composti e dalla cui stabilità fondamentalmente
dipendiamo…ben pochi di noi spendono molto tempo
a chiedersi perché la natura sia così com’è;
da dove sia venuto il cosmo, o se esista da sempre;
se un giorno il tempo comincerà a scorrere all’indietro
e gli effetti precederanno le cause; o se ci siano limiti
ultimi a ciò che gli esseri umani possono conoscere.”

PAPA FRANCESCO
“Siamo stati presi alla sprovvista da una tempesta
inaspettata e furiosa. Ci siamo trovati su una stessa
barca fragili e disorientati, ma allo stesso tempo
importanti e necessari, chiamati a remare insieme e a
confortarci a vicenda. Su questa barca ci siamo tutti.
E ci siamo accorti che non possiamo andare avanti
ciascuno per conto suo. Ma solo insieme. Nessuno
si salva da solo.”

MARIO LODI
“C’è chi semina la terra, c’è chi impara a far la guerra,
chi ripara le auto guaste, e chi sforna gnocchi e paste.
C’è chi vende l’acqua e il vino,
chi ripara il lavandino,
c’è chi pesca nel torrente e magari prende niente.
C’è chi guida il treno diretto e chi a casa rifà il letto,
chi nel circo fa capriole e chi insegna nelle scuole.
C’è chi recita, chi balla e chi scopa nella stalla.
Così varia è questa vita che la storia è mai finita.
Ma la vita finirà, se il lavoro cesserà.”

ORIANA FALLACI
“Il linguaggio parlato è per sua natura sciatto e
impreciso. Non dà tempo di riflettere, di usare le parole
con eleganza e raziocinio, induce a giudizi avventati
e non fa compagnia perché richiede la presenza
degli altri. Il linguaggio scritto al contrario, dà tempo
di riflettere e di scegliere le parole. Facilita l’esercizio
della logica, costringe a giudizi ponderati, e fa
compagnia perché lo si esercita in solitudine.
Specialmente quando si scrive, la solitudine è una gran
compagnia.”

BUDDHA
“Il segreto della salute fisica e mentale non sta nel
lamentarsi del passato, né del preoccuparsi del
futuro, ma nel vivere il momento presente con saggezza
e serietà. La vita può avere luogo solo nel momento
presente. Se lo perdiamo, perdiamo la vita. L’amore
nel passato è solo memoria. Quello nel futuro è fantasia.
Solo qui e ora possiamo amare veramente. Quando ti
prendi cura di questo momento, ti prendi cura di tutto il tempo.”

TRACCE:
Pensieri spirituali del Calendario di FRATE INDOVINO – anno 2022
Immagini WEB
Di tutti questi testi, qual è il tuo preferito?
"Mi piace""Mi piace"
Il testo di DEEPAK CHOPRA.
Buona domenica @wwayne!
"Mi piace""Mi piace"
Anche a te amica mia! :)
"Mi piace""Mi piace"