Fiabe per il nostro bambino interiore https://romenaccoglienza.it/catalogo/vivere-la-magia-del-tuttopossibile/66 Una giornata magica *Questa è la storia di Pio, un giovane simpatico e stravagante. Fin da bambino aveva un sogno: fare il mago, per questo nel villaggio era soprannominato ironicamente “Mago Merlino”. Diventato grande, Pio non aveva abbandonato il suo desiderio, continuava ad inseguire il suo sogno, leggendo […]
Tag: coscienza
Sulla Solitudine
DAVID HENRY THOREAU MARLENE DIETRICH “La solitudine non è comoda. Ci sono giorni, e notti, in cui ti dici che non c’è niente di meglio. Ma ci sono giorni e notti in cui ti è insopportabile. Il fatto d’essere sola non ha nulla a che vedere con la solitudine. Si rimedia con facilità al fatto […]
Imparare a star soli
ERICH FROMM “Il passo più importante per imparare a concentrarsi è imparare a star soli senza leggere, ascoltare la radio, fumare o bere. Infatti, essere capaci di concentrarsi significa essere capaci di stare soli con se stessi, e questa capacità è una condizione precisa per l’arte di amare. Se io sono attaccato ad un’altra persona […]
Gli alberi
HERMANN HESSE “Gli alberi sono sempre stati per me i più persuasivi predicatori. Io li adoro quando stanno in popolazioni e famiglie, nei boschi e nei boschetti. E ancora di più li adoro quando stanno isolati. Sono come uomini solitari. Non come eremiti che se la sono svignata per qualche debolezza, ma come grandi uomini […]
Esiste una coscienza universale?
“No, una cosa simile non può durare! No, una cosa simile non è più possibile. Oppure non venite a dirci che siamo nel XX secolo del Cristianesimo e non rompeteci le scatole con la libertà, la fratellanza, la democrazia. Mi vergogno! Mi vergogno! Mi vergogno di mangiare con buon appetito, mi vergogno di dormire senza […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.