“La Madonna del Grappa fu portata sulla vetta e benedetta nel 1901 dal cardinale Sarto, allora Patriarca di Venezia e poi papa Pio X. La statua fu oggetto di grande venerazione, sia per il suo significato religioso, sia per l’influenza che ebbe sul cuore e sull’animo dei combattenti che, abbarbicati all’infocata montagna, combatterono terribili. Durante […]
Tag: Dolomiti
Vajont
“Tutto è buono quando esce dalle mani del creatore, tutto degenera nelle mani dell’uomo.” JEAN-JACQUES ROUSSEAU “Le Colonie Alpine della MONTEDISON, in Provincia di BELLUNO, si trovavano a Badilet e ad Auronzo di Cadore. Ogni anno, finita la scuola, le mie sorelline ed io, per circa un mese, andavamo a respirare l’aria pura dei verdi […]
Papa Luciani – sorriso dell’anima –
4 settembre 2022 BEATIFICAZIONE DI PAPA GIOVANNI PAOLO I° La scala esterna di casa, aveva un gradino più alto degli altri, e il nostro amatissimo Patriarca di Venezia Albino Luciani non lo aveva notato. La prontezza di papà aveva impedito il peggio. E che disse allora il futuro Papa Giovanni Paolo I°? – “Anche il […]
Quel suono racchiuso nell’abete rosso
*Da “National Geographic”, Milano, Maggio 2002, p. 18*
Signore delle cime
“Un coro, una tromba, una preghiera, un solenne silenzio si eleva ancora dalle amate Dolomiti, già bagnate del sangue dei miei nonni, degli zii, di mio padre, di giovanissimi innocenti innamorati della libertà. Trincee, lager, rifugi, fosse comuni, lunghi lamenti di dolore e di morte. Distruzione, fame, sete, paura, lacrime, conflitti famigliari, povertà, coraggio, addii… […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.