IGNAZIO SILONE “La libertà non è una cosa che si possa ricevere in regalo. Si può vivere in un paese di dittatura ed essere libero, a una semplice condizione, basta lottare contro la dittatura. L’uomo che pensa con la propria testa e conserva il suo cuore incorrotto, è libero. L’uomo che lotta per ciò che […]
Tag: rischio
Usciamo dal guscio
M.N. “L’operatore di pace non è colui che sta in pace. Se vuoi stare in pace, calmo e placido nel tuo guscio, il Vangelo non fa per te. Gesù, principe della pace, ci insegna che per la pace si può diventare impopolari, restare soli, pagare le conseguenze e perdere la propria tranquillità. La Sacra Scrittura […]
“Perché no?”
GIOVANNI PAPINI “La pigrizia, la dolce e velenosa pigrizia che ha cento visi e cento sorrisi, mi ha trascinato, sedotto e corrotto quasi sempre. Lei, con la scusa del freddo o del sonno o della mancanza di carta o di penne, mi ha portato via dal lavoro; lei ha rimandato e ritardato per anni e […]
Intima calma
“Anche quando il mare ci sembra immoto, palpita“, scrisse Antonino Anile. Esso è l’immagine della nostra vita, che è lavoro incessante. Che si dorma o si vegli, sempre il nostro cuore batte e il nostro corpo si rinnova. Così è della nostra vita interiore. Mai cessa il nostro bisogno di conoscere e di amare; mai […]
Il Papa della Vita
18 Maggio 1920 – 18 Maggio 2020 “Il Figlio che non doveva nascere” HO SOGNATO IL PAPA Era il 1980 e il “figlio che non doveva nascere” aveva pochi mesi. Non mi ero ancora ripresa dal difficile parto quando, in una soavissima indimenticabile notte, ho sognato il Papa. Giovanni Paolo II in persona bussava alla […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.